Ogni guerra racconta nella Storia le piccole storie, patrimonio di resilienza e di resistenza nel tempo e nel luogo del conflitto. Dalle testimonianze raccolte da Svetlana Aleksievič, premi
Read MoreIn un contesto globale sempre più improntato a situazioni di squilibrio e conflittualità, l’anniversario della Pacem in Terris, l’enciclica scritta da Papa Giovanni XXIII nel 1963, div
Read MoreÈ partito il primo ottobre “Statt’Accuort – azioni di rete per la promozione della salute dei contesti della vita quotidiana: scuola, servizi sociali e quartieri”, il progetto della
Read MoreLa Fondazione Rut esprime la più profonda vicinanza e solidarietà a Israele e cordoglio per tutte le vittime innocenti morte sotto il vile e disumano attacco terroristico di Hamas avvenuto
Read MoreQuando l'arte e l'inclusione si fondono, l'inaspettato diventa realtà. Questa è la magia avvenuta al Teatro Trianov Viviani di Forcella il 23 e il 24 settembre. Il sipario si è aperto e s
Read MoreNapoli 23 Settembre: La Fondazione Rut assieme alla dott.ssa Marcella Vacca dell’Institute of Genetics and Biophysics Adriano Buzzati-Traverso del CNR, hanno conferito nell’ambito della
Read MoreLa Compagnia stabile del Teatro Patologico, fondata e diretta da Dario D'Ambrosi, è composta da attrici e attori con disabilità psichiche, e grazie all'impegno della Fondazione Rut e delle
Read MoreIl 24 settembre 2022 la Fondazione Rut, ha partecipato con un workshop, "NOI SIAMO la transizione sociale - co-creiamo i significati e mappiamo le azioni - INSIEME" alla terza edizione di Ec
Read MoreLa Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Maria Chiara Carrozza e la Fondazione Rut hanno firmato un Accordo Quadro volto a favorire la cooperazione per lo sviluppo di collaboraz
Read MoreIl Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi “Roma Tre”, Daniele Fiorentino e la Fondazione Rut, hanno sottoscritto una convenzione per la realizzazi
Read MoreUna fondazione di studio e ricerca per affrontare le questioni critiche del nostro tempo attraverso la riscoperta della dimensione sociale della ricerca scientifica.
A study and research foundation to address the critical issues of our time through the rediscovery of the social dimension of scientific research.
ROMA Via Po, 25/A
CASAL DI PRINCIPE Via Firenze, 59
Mail info@fondazionerut.org
PEC fondazionerut@pec.it
CF 95309610632
ROMA Via Po, 25/A
CASAL DI PRINCIPE Via Firenze, 59
Mail info@fondazionerut.org
PEC fondazionerut@pec.it
FC 95309610632
ROMA Via Po, 25/A
CASAL DI PRINCIPE Via Firenze, 59
Mail info@fondazionerut.org
PEC fondazionerut@pec.it
NIF 95309610632