Abbiamo intervistato Corrado Augias, giornalista, scrittore e conduttore italiano, noto per i suoi programmi culturali e libri su storia e misteri d’Italia. Nato nel 1935, ha collaborato c
(Pubblicazione per gentile concessione di Avvenire) «Questa guerra non ha fermato Biotexcom». Non è solo la scritta che campeggia sul sito della principale clinica per la maternità surro
Chi sono e cosa fanno le attiviste israeliane di Yael e quelle palestinesi di Marwa Yahel-Braudo Bahat è co-direttrice dell’organizzazione israeliana Women Wage Peace. Marwa Hammad è dir
Maternability, matrescence e maternomics: ecco i tre termini con i quali tracciare il possibile itinerario metodologico per un necessario mutamento concettuale che afronti la questione. La q
Emma Marino, è una mamma e una nonna, ma prima di questo è stata una bambina, una sorella, una fglia. A soli dodici anni ha vissuto l’atrocità delle leggi razziali, il bombardamento di
Un progetto finanziato dall’Unione europea ha organizzato a una rete di ricercatori in discipline umanistiche, scienze sociali e medicina di tre università, per stimolare la ricerca inter
Anna Motta, madre di Mario Paciolla, il cooperante Onu morto in Colombia nel 2020 Quella di Anna è la storia di una madre che ha perso un figlio, ma non hai mai smesso di continuare a lotta
Rafaella Guarracino, Assessora alle Politiche Sociali della IV Municipalità a Napoli Essere madre è un caleidoscopio di condizioni: affetto, amore, dedizione, protezione, sostegno, paura,
In un paese dilaniato da narcotraffico e corruzione, sempre più donne si mettono in cerca dei corpi dei loro parenti spariti raschiando le fosse comuni. Le chiamano anche “cittadine foren
La parabola della brillante ricercatrice del Cnr, che ha fatto luce sulle discriminazioni e le diferenze di genere in molteplici ambiti della vita sociale, raccontata da due colleghi La vita