Punto gli occhi verso lo specchietto retrovisore che mi appare come un quadro: le palme del piazzale, la porta di Damasco, in lontananza la cupola di Al Aqsa. Il tramonto e le luci calde dei
Il settimo giorno è un giorno in cui è considerato un sacrilegio maneggiare soldi. Il settimo giorno è l’esodo della tensione, la liberazione dell’uomo dal suo stesso fango, il suo in
Il riposo di Penelope di Giovanna Martelli Mi affascina e mi stupisce, dal tempo della scuola media, la lettura dei poemi omerici, che con l’andare degli anni si è trasformata in un viagg
Napoli è una città che sembra vivere in una sospensione temporale unica: moderna ma radicata in tradizioni antiche. Quali pensa siano i tratti distintivi del rapporto dei napoletani con il
Nel libro dell’Esodo (20, 8-11) si legge: “Ricordati del giorno del Sabato per santificarlo. Lavora sei giorni e fa in essi ogni opera tua; ma il settimo è giorno di riposo sacro al
“È la lettura della Bibbia a dirci che cos’è la maternità, la prima fonte in cui incontriamo maternità desiderate o travagliate, ma sempre vissute in un modo che ci induce a
“Abbiamo combattuto per anni la retorica della maternità e ora quasi quasi la rimpiango”. Per Eugenia Roccella, ministra delle Pari opportunità e della famiglia non è iperbolico parla
Adriana Cavarero non ha bisogno di molte presentazioni, ma se dobbiamo scegliere un modo per raccontare di lei a chi non la conosca, cominceremmo con il dire che è una flosofa, ha insegnato
Dopo cinquant’anni, è di nuovo in libreria il primo e più illuminante libro sull’argomento di Adrienne Rich Nato di donna di Adrienne Rich è un libro del 1976 tradotto all’epoca da
Sul tema Madri, abbiamo intervistato Linda Pocher, suora, Figlia di Maria Ausiliatrice dal 2003 Abbiamo voluto afrontare un tema di cui si parla molto poco ovvero quella della “maternità