Fondazione Rut a Didacta Italia: innovare la scuola partendo dal linguaggio

La Fondazione Rut ha partecipato  alla fiera “Didacta Italia”, il più importante appuntamento nazionale dedicato all’innovazione didattica e alla formazione scolastica, che si è svolto presso la Fortezza da Basso di Firenze dal 12 al 14 marzo 2025. L’evento ha offerto una preziosa occasione per incontrare insegnanti, dirigenti scolastici e numerosi professionisti del settore educativo.

Allo stand della Fondazione, durante i giorni della manifestazione, si sono avvicendati tantissimi visitatori interessati alle attività della Fondazione  Rut, dando vita a un significativo scambio di idee e opportunità di collaborazione future.

Momento centrale della partecipazione è stato il seminario intitolato “Dalla ricerca alla didattica: la Fondazione Rut e l’infrastruttura CLARIN per lo studio e l’interpretazione del linguaggio”, che ha visto intervenire: 

  • Monica Monachini, Consigliera della Fondazione Rut, Dirigente di ricerca presso l’Istituto di Linguistica Computazionale “A. Zampolli” del CNR e Coordinatrice Nazionale CLARIN-it;
  • Emiliano Giovannetti, Primo ricercatore presso l’Istituto di Linguistica Computazionale “A. Zampolli” del CNR e Coordinatore Scientifico della Fondazione Rut;
  • Giulia Pedonese, Tecnologa di ricerca presso l’Istituto di Linguistica Computazionale “Antonio Zampolli” del CNR, impegnata nella formazione per il progetto H2IOSC e membro della CLARIN Trainers’ Network.

Il seminario ha riscosso grande interesse e partecipazione, confermando l’importanza del dialogo tra ricerca scientifica e pratica didattica per lo sviluppo di metodologie innovative nell’ambito linguistico.