Dialogo interculturale e innovazione sociale. Una fondazione di studio e ricerca per affrontare le questioni critiche del nostro tempo attraverso la riscoperta della dimensione sociale della ricerca scientifica. LA STORIA arrow_back_ios Scroll Down ERRE, il nuovo periodico della Fondazione Rut. Nella tradizione ebraica lo Shabbàt è il settimo giorno della settimana, che comincia con la domenica. Shabbàt inizia il venerdì sera al tramonto e finisce il sabato sera, un’ora dopo il tramonto come tutte le festività ebraiche… DOWNLOAD arrow_back_ios Scroll Down

Dialogo interculturale e innovazione sociale.

Una fondazione di studio e ricerca per affrontare le questioni critiche del nostro tempo attraverso la riscoperta della dimensione sociale della ricerca scientifica

Fondazione Rut

Fondazione Rut è una Fondazione di ricerca e studio, con sede a Casal di Principe (CE), che opera a livello nazionale e internazionale nel campo della ricerca linguistica e sociale, indaga i fenomeni correlati all’esclusione sociale nonché le buone pratiche di coesione.

Le attività di ricerca della Fondazione RUT agiscono in diversi campi interagendo tra loro, favorendo la sinergia tra ricerca applicata e i bisogni del territorio. La Fondazione inoltre promuove iniziative e favorisce la disseminazione del valore culturale della ricerca elaborando modelli innovativi di analisi dei contesti di applicazione dei campi del multilinguismo, della coesione sociale e del dialogo tra culture e confessioni religiose differenti.

Fondazione Rut si è costituita il 29 novembre 2021.

Fondazione Rut

Aree di Intervento

La Fondazione avrà la finalità di realizzare attività di ricerca, promuovere studi, ricerche e ricerche-azione nelle discipline informatiche e umanistiche.


Ricerca

Attività di ricerca per la comprensione e la conservazione del patrimonio documentale, linguistico e culturale...

,

Innovazione

Studio e progettazione di strumenti tecnologici avanzati per la fruizione su larga scala dei beni culturali e storici...

,

Advocacy

Elaborazione e supporto di modelli di partenariato Pubblico/Privato per l’analisi, la gestione e la soluzione di esigenze sociali, secondo modalità innovative...

,

Analisi sociale

Elaborazione di modelli innovativi di analisi dei contesti sociali, di politiche di intervento volti a rispondere ai bisogni sociali emergenti ed all’affermazione dei diritti umani, del superamento delle diseguaglianze nei differenti contesti e della discriminazione e misurazione dell’impatto sociale nei differenti contesti applicativi...

,

Consulenza

Supporto e consulenza ad altri soggetti che operano in campo tecnologico, sociale, culturale e di promozione ed affermazione dei diritti fondamentali della persona...

,
Attività

Le nostre finalità

Attività di
Ricerca

Studio e
Progettazione

Modelli di
Misurazione

Modelli di
Analisi

Supporto e
Consulenza

Modelli di
Partenariato

Futuri (im)possibili. Raccontiamo possibilità, un passo alla volta.

Diagnosticare il presente per immaginare il futuro: è questo l’obiettivo del progetto “CambiaVento – Futuri (im)possibili”, un progetto di ricerca-azione che nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Rut e la Fondazione Don Calabria per il Sociale, in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri  – Commissario Straordinario per il risanamento e la riqualificazione funzionali al territorio del Comune di Caivano e il Ministero della Giustizia – Dipartimento per la Giustizia minorile e di Comunità, e con il supporto scientifico dell’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del CNR e dell’Istituto di linguistica computazionale “A.  Zampolli” del CNR.

shabbàt

Nella tradizione ebraica lo Shabbàt è il settimo giorno della settimana, che comincia con la domenica. Shabbàt inizia il venerdì sera al tramonto e finisce il sabato sera, un’ora dopo il tramonto come tutte le festività ebraiche…

Scopri “Erre”, il nuovo periodico di divulgazione e approfondimento della Fondazione Rut.

"Il Talmud per tutti"

Un podcast ideato e prodotto dal Progetto Talmud, da oggi disponibile su Rai Play Sound e prossimamente su Spotify

“Iniziamo a capire cos’è il Talmud: com’è fatto, cosa contiene, qual è il suo stretto rapporto con il Libro per antonomasia, la Torà. Siete pronti per cominciare “lo studio”? Sì, perché – non a caso – Talmud e “studio” sono sinonimi.”

Studio e Ricerca

Gli ambiti di Rut

La Fondazione Rut è una Fondazione di ricerca e studio, con sedi ad Ercolano e a Roma, che opera a livello nazionale e internazionale nel campo della ricerca sociale e indaga i fenomeni correlati alla marginalità nonché alle buone pratiche di coesione.
Eventi e Novità

News

Giornata della Memoria

Due generazioni si incontrano. Emma, 94 anni, testimone della Shoah, e Danilo, 8 anni, rappresentano due mondi distanti per età, ma uniti dal valore della memoria. Insieme, intrecciano passato e

Collabora con noi.

Sei incuriositə dalle nostre iniziative? Pensi che la tua formazione o la tua esperienza possa essere spendibile per le cause che perseguiamo?