**AGGIORNAMENTO**
In relazione al seguente avviso pubblicato in data 25 ottobre per la posizione di “segreteria tecnica di progetto”, si rende noto che le persone selezionate e ritenute idonee concorreranno a formare una graduatoria che sarà utilizzata per la copertura di altre posizioni che si renderanno vacanti nel corso dell’anno 2023. Si rende noto altresì che le candidature pervenute attraverso la piattaforma Linkedin saranno valide a tutti gli effetti per la selezione delle posizioni --------------------------------------------------------------------Prot. n.72
del 25 ottobre 2022
Oggetto della prestazione lavorativa:
Ruolo: impiegata/o – addetto/a Segreteria Tecnica di Fondazione Rut ETS – Ente Filantropico. La persona selezionata, che opererà su indicazione della Responsabile Amministrazione della Fondazione, ricoprirà a mero titolo esemplificativo e non esaustivo - le seguenti mansioni:- fornire supporto nell’ambito delle attività della Fondazione Rut, coordinandosi con il team scientifico ed amministrativo, con gli interlocutori e gli enti esterni;
- gestione protocollo e corrispondenza;
- predisposizione procedure connesse all’attuazione delle iniziative relative alle attività della Fondazione Rut;
- curare la documentazione e gli aspetti amministrativi dei progetti, degli eventi e dei viaggi, dal budget alla rendicontazione finale;
- curare i contatti con gli interlocutori (enti di ricerca, università, sponsor, relatori, partner ecc.);
- gestire la posta elettronica e cartacea;
- collaborare, su indicazione della Responsabile Amministrazione della Fondazione, con l’Ufficio Comunicazione per la promozione di eventi e progetti fornendo supporto alla definizione dell’agenda, cura della logistica, rapporti con relatori e fornitori, invio degli inviti e dei documenti di supporto;
- gestione delle presenze, gestione amministrativa dei rimborsi, supporto alla redazione delle relazioni di sintesi;
- creare e/o aggiornare database quando richiesto.
- Diploma di istruzione superiore
- Competenze informatiche (pacchetto Windows, Zoom)
- Ottime capacità di organizzazione e di time management;
- Conoscenza della comunicazione scritta e orale di altre lingue, in particolare spagnola e portoghese.
- Ottime capacità analitiche e di scrittura;
- Capacità di comunicare in modo efficace e tempestivo;
- Orientamento ai risultati e alla risoluzione dei problemi;
- Perfetta conoscenza nella comunicazione scritta e orale della lingua inglese.
- Capacità di lavorare in gruppo
- Capacità di lavorare per obiettivi
- Capacità di gestire diverse pratiche contemporaneamente
- Capacità di rispettare scadenze ravvicinate
- Riservatezza, flessibilità, rispetto delle procedure
La Segretaria Generale
Giovanna Martelli